Catàlogu

Guerra verticale

Guerra verticale Novidades

De César Vallejo

Facebook Twitter LinkedIn Posta elettronica WhatsApp Telegram
ISBN
978-88-6851-184-5
Editore
Arkadia Editore
Co-editzione
-
Genia
Sagìstica
Matèria
Istòria (cun archeologia e preistòria puru), biografias, aràldica
Collana
Xaimaca n° 3
Editzione
- November 2018
Formadu
Pabìru
Pàginas
128
Rilegadura
Brossura cun alas e cosidura filu refe
Mannesa
14 x 21 cm
N° volumi
1
Figuradu
No
Limba de publicatzione
Italianu
Limba originale
-
Testu a fronte
-
Incruidu
-
Iscolàsticu
No
Disponibilidade
In cumèrciu
Distributzione
Preju
14,00 €

Prima dell´arrivo dei "conquistadores", anche dall´altra parte del mondo, sulle Ande, gli uomini si scannavano furiosamente per il potere, misuravano nel sangue la forza dei propri imperi, e a ogni generazione rinnovavano guerre e massacri. Alla fine del XV secolo, il popolo degli Inca aveva ormai soggiogato quasi tutta la Cordigliera. César Vallejo immagina che un giorno il grande sovrano Túpac Yupanqui (1441-1493) abbia avuto un dubbio improvviso, una strana esitazione. Stanco di veder scorrere il sangue del suo popolo, decise di interrompere la spirale di violenza e proclamò la pace. Tristi presagi, tuttavia, cominciarono a susseguirsi uno dopo l´altro: indicavano la volontà degli dèi di far ricominciare la guerra o erano piuttosto l´avvertimento di una tempesta più grande, che presto avrebbe travolto ogni cosa? Mescolando ricerca storica e invenzione narrativa, il racconto della guerra contro il leggendario regno degli Sciri, nell´attuale Ecuador, diventa l´occasione per riflettere sui temi che più stavano a cuore a Vallejo: l´ingiustizia del potere dispotico, il rifiuto di ogni forma di imperialismo, la difesa delle ragioni degli ultimi e dei deboli. Oltre a "Verso il regno degli Sciri", questo volume contiene anche i racconti, finora inediti in Italia, di un altro libro di Vallejo, "Scale", che completano l´immagine della sua personalità creativa.