Catálogo

Tavolara Punta Coda Cavallo

Tavolara Punta Coda Cavallo

guida all´area marina protetta

Di Egidio Trainito, Augusto Navone

Illustraciones de Stefano - et al. Trainito

Facebook Twitter LinkedIn Posta elettronica WhatsApp Telegram
ISBN
978-88-7138-611-9
Editor
Carlo Delfino
Coedición
-
Género
Guías
Materia
Ecología
Colección
Edición
- julio 2011
Soporte
Papel
Páginas
256
Encuadernación
Encuadernación en rústica cosida y con solapas
Dimensiones
12 x 23 cm
Número de tomos
1
Illustrado
Idioma de publicación
Italiano
Idioma original
-
Texto a vista
-
Archivo adjunto
-
Escolar
No
Disponibilidad
En comercio
Distribución
Precio
13,90 €

La concentrazione di alti valori naturalistici, storici e culturali giustifica ampiamente la scelta che ha portato all´istituzione dell´Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo. Scelta per nulla scontata e, in parte, ancora da metabolizzare a livello locale. Eppure, la tutela di ambienti così unici incide profondamente anche sulle dinamiche socioeconomiche, così sviluppate che non erano pochi quelli che credevano non fosse possibile coniugare le politiche di conservazione con lo sviluppo soprattutto turistico di questo territorio. Incide in positivo al punto da divenire valore aggiunto: del resto, pensare di non preservare l´ambiente marino e costiero, sarebbe una scelta non solo poco lungimirante, ma soprattutto penalizzante nel tempo per lo sviluppo turistico. L´Area Marina Protetta di Tavolara diviene così naturalmente un laboratorio di sviluppo sostenibile che va ben al di là della pura e semplice difesa della biodiversità degli ambienti sommersi.

Egidio Trainito

Padovano, vive e lavora in Sardegna da 20 anni. Reporter e consulente editoriale, pubblica immagini e testi su mensili di natura, viaggi e costume. Il suo archivio fotografico supera ormai le 60.000 immagini. Ha pubblicato diversi libri e ha collaborato alla pubblicazione di altri. Viaggia molto: le sue passioni sono l´archeologia, l´ornitologia, e i fondali marini ed ha più di 3000 immersioni alle spalle. E´ impegnato come esperto e consulente, in progetti di educazione ambientale, con scuole di vario livello, e in programmi di sviluppo delle Aree Marine Protette. E´ Environmental Supervisor di ESA European Scuba Agency.

Bibliografia