Catalogue

Il perché di tutto

Il perché di tutto

By Sergio Francioni

Presentation by L´Editore

Facebook Twitter LinkedIn Posta elettronica WhatsApp Telegram
ISBN
978-88-7138-737-6
Publisher
Carlo Delfino
Co-publishing
-
Genre
Poetry
Subject
Modern and contemporary literature: poetry and drama
Series
Poesia
Edition
- March 2014
Support
Paper
Pages
112
Binding
Stitched paperback binding
Dimensions
14 x 21 cm
N° of volumes
1
Illustrations
No
Publication language
Italian
Original language
-
Parallel text
-
Appendix
-
School book
No
Availability
On sale
Distribution
Yes
Price
10,00 €

Il perché di tutto riunisce settanta poesie tratte da una serie di stesure manoscritte, succedutesi per anni in quaderni e fogli sciolti, raccolte per la prima volta in volume a cura dei figli dell´autore. Tanti, su quelle pagine, i segni di quell´inconfondibile lapis rosso e blu che all´autore era stato compagno per tutta la sua vita di insegnante. Le numerosissime riscritture – [quote]le varianti e le cancellature[/quote] cui si accenna in C´era – rispecchiano quel minuzioso affinamento correttorio, quella ´incontentabilità´ che costituiva un tratto del suo carattere.
La voce poetica di Sergio Francioni è personale. Così come personalissima è la sua tematica. Uno sguardo generale alla materia di questi versi consente di individuare alcuni luoghi e personaggi ricorrenti. Il primo e più numeroso gruppo di poesie rimanda al paese maremmano (Cecina, in provincia di Livorno) dove era nato e aveva vissuto fino alla prima adolescenza. Un secondo gruppo ha come sfondo principale la Sardegna, la terra che l´aveva accolto e in cui ha vissuto fino alla morte. Un terzo nucleo rimanda ai rapporti che hanno attraversato la sua vita. Altre pagine (e sono forse le più efficaci nella loro asciuttezza) hanno come preoccupazione la malattia, la vecchiaia, la morte, il bilancio di una vita.