Catàlogu

La collina delle anime

La collina delle anime

De Enrico Valdès, Nicola Castangia

Presentazione di Danilo - Serenella Fadda

Prefazione di Mauro Dadea

Facebook Twitter LinkedIn Posta elettronica WhatsApp Telegram
ISBN
978-88-7138-999-8
Editore
Carlo Delfino
Co-editzione
-
Genia
Poesia
Matèria
Artes figurativas e fotografia
Collana
Editzione
- April 2017
Formadu
Pabìru
Pàginas
120
Rilegadura
Brossura cun alas e cosidura filu refe
Mannesa
21 x 20 cm
N° volumi
1
Figuradu
Limba de publicatzione
Italianu
Limba originale
-
Testu a fronte
-
Incruidu
-
Iscolàsticu
No
Disponibilidade
In cumèrciu
Distributzione
Preju
15,00 €

In questo volume viene data voce a donne e uomini che non ci sono più ma che, rievocati in quelle opere d´arte, ci permettono di riscoprire i valori di un tempo. I due artisti sono riusciti a sprigionare ed a rendere adeguatamente tutta quella forza e quel messaggio che si celano dietro ciascun monumento, ossia la volontà di non cadere nell´oblio ma di continuare a parlare al visitatore e affascinarlo. Ecco che il cimitero non appare più come un luogo di tristezza e malinconia, ma in tutta la sua splendente bellezza in grado di rievocare, di comunicare, di parlare apertamente alle nuove generazioni. Perché questo è il luogo dell´incontro, è il posto in cui vecchie e nuove generazioni si confrontano. Tutti questi valori sono riassunti in questo libro dove, sfogliando semplicemente le pagine, viene offerta la possibilità di fare un viaggio attraverso le varie tappe della storia e della vita. Perché è proprio questo che sta alla base dell´immenso lavoro svolto: riuscire ad immortalare un pezzettino di storia per suscitare interesse e spingere alla visita di un sito unico nel suo genere.
Ed è così che i versi di Enrico Valdès e le fotografie di Nicola Castangia raccontano un luogo di riposo delle anime dei defunti per riscoprire le storie di vita della nostra Città.