Una parte generale introduce ai caratteri peculiari degli ambienti del Monte Corrasi, la montagna di Oliena, nonché la più alta vetta del Supramonte. Le caratteristiche geologiche e la fauna sono trattati per sommi capi. Una sezione è dedicata ai sentieri che consentono di scoprire la maggior parte delle piante più significative del complesso montuoso. Infine, le schede di riconoscimento sono corredate ciascuna da una o più immagini. Sono descritte oltre 170 specie, appartenenti a 57 famiglie e tra esse numerosissimi sono gli endemismi che caratterizzano la flora del monte.
Angelino Congiu (1955-)
Residente a Oliena, da circa trent´anni anni si occupa di protezione della natura e di tematiche ambientali della Sardegna. Collabora con Associazioni Ambientaliste (Pro Loco e WWF Sardegna) dove ha ricoperto incarichi dirigenziali. Ha organizzato mostre, convegni e conferenze per sensibilizzare le popolazioni al rispetto dell´ambiente.
Bibliografia
- Monte Corrasi. Guida alla flora e ai sentieri; Taphros, Olbia 2006
- Il Supramonte di Oliena; Ethos, Oliena 2014