Catàlogu

Il pipistrello divo e la

Il pipistrello divo e la "mamma" umana

De Alessandra Tomassini, Marco D´Amico

Figuras de Sabina Ficara

Facebook Twitter LinkedIn Posta elettronica WhatsApp Telegram
ISBN
978-88-7432-137-7
Editore
Taphros
Co-editzione
-
Genia
Pitzocos
Matèria
Pedagogia e didàtica (francu de sos libros de testu pro sas iscolas elementares)
Collana
Tafros junior / segui la scienza! tracce n° 2
Editzione
2013
Formadu
Pabìru
Pàginas
36
Rilegadura
Pintzadu
Mannesa
22 x 22 cm
N° volumi
1
Figuradu
Limba de publicatzione
Italianu
Limba originale
-
Testu a fronte
-
Incruidu
-
Iscolàsticu
No
Disponibilidade
In cumèrciu
Distributzione
Preju
6,90 €

I pipistrelli sono creature timide ed inoffensive. Sono gli unici mammiferi che volano e vivono da ben 52 milioni di anni sulla terra, in tutti i continenti tranne che ai Poli. I Chirotteri in Italia sono protetti per legge dal 1939, così come l´ambiente in cui essi vivono, ma sono ancora troppo, minacciati a causa di falsi miti e tabù difficili da sfatare. Non è vero infatti che si attaccano ai capelli, che appartengano all´ordine dei roditori, che succhiano il sangue, almeno quelli italiani che sono insettivori, e via dicendo.
In questa favola, il pipistrello albolimbato Divo si racconta simpaticamente nei suoi primi tre mesi di vita, con tutti i suoi dubbi e le incertezze legate alla giovane età, da quando è caduto dal rifugio, fino al momento in cui assapora la libertà. Con la naturalista ed esperta Alessandra, la ´mamma umana´, che gli insegnerà a mangiare, a volare ed a sopravvivere in natura!
Un racconto semplice, istruttivo ed emozionante, e con illustrazioni di qualità, che vuole dunque anche sfatare falsi miti, superstizioni e tabù legati a questi fantastici animali. Per conoscerli, amarli e rispettarli!