In questo volume sono raccolti gli Atti del Convegno di studi tenutosi a Modolo il 1° luglio 2017 a seguito dell´inaugurazione dell´area archeologica denominata "Funtana Su Anzu" e della strada vicinale omonima. L´opera è frutto del contributo di numerosi studiosi che il loro apporto hanno voluto accrescere la conoscenza di questo piccolo borgo di antiche origini, tra i quali: Ignazio Camarda, Franco Giuliano Rolando Campus, Amalia Crobu, Cinzio Cubeddu, Roberto Deiana, Gabriella Gasperetti, Maria Nina Logias, Cinzia Loi, Ivan Giovanni Massimo Lucherini, Attilio Mastino, Alberto Moravetti, Vincenzo Piras, Antonio Giuseppe Puggioni, Elisabetta Sanna, Luca Sanna, Mario Antioco Sanna, Marco Antonio Scanu, Alessandro Vecciu, Raimondo Zucca.
et al. et al.
Bibliografia
Ignazio Camarda
Bibliografia
Vincenzo Piras (1963-)
Nasce a Bosa il 19 Gennaio 1963 dove vive e lavora. Sin da ragazzo è appassionato di mare e di tutti gli aspetti naturalistici del territorio sardo. Si interessa di ricerche riguardo la cultura, l´archeologia e la storia dell´isola, esprimendo la passione per la fotografia e in particolare per la fotografia subacquea. Fondatore del Centro Subacqueo Pellicano del Cimone, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per le Provincie di Sassari e Nuoro, è stato promotore delle prime ricerche di archeologia subacquea nel mare e nel fiume di Bosa, il Temo, e nella costa centro occidentale sarda, con all´attivo numerosi ritrovamenti. Fondatore del Centro Ricerche Ambientali di Bosa è stato promotore del censimento riguardo le cavità naturali della Planargia e del Montiferru pubblicate nel suo primo libro ´Gruttas e Pelciones´: Tutt´ora si interessa di speleologia e attività subacquee essendo esperto conoscitore dei fondali marini e delle grotte più importanti della Sardegna. È autore di alcune monografie tra le quali ´Bosa spiagge e immersioni´
e il ´Parco Regionale di Porto Conte, Alghero´. Ha scritto numerosi articoli e redazionali per le maggiori testate nazionali in campo subacqueo tra le quali Mondo Sommerso, Il Subacqueo, Sub e pesca Sub.
Bibliografia