News

Futuro Prossimo

 Dal 29 gennaio 2021 18:00 al 3 marzo 2021 20:00 | Eventi

Facebook Twitter LinkedIn Posta elettronica WhatsApp Telegram

C´è un “Futuro prossimo” per “L´Isola dei libri” di Tempio Pausania. Dal 29 gennaio al 3 marzo ritorna la seconda edizione di “Qui c´è aria di cultura” con una serie di appuntamenti (alle 18) in diretta streaming. L´iniziativa è organizzata dal Comune assieme all´AES e la Biblioteca comunale, con il patrocinio e il sostegno della RAS.

Futuro ProssimoTEMPIO PAUSANIA. Il “Futuro prossimo” che guarda alle nuove tecnologie, all´integrazione dei saperi e delle diverse modalità di comunicazione, e quindi al libro nelle sue differenti declinazioni, sarà al centro della seconda edizione di “Qui c´è aria di cultura”, l´evento di promozione dell´editoria libraria sarda che quest´anno si svolgerà in diretta streaming sulla pagina facebook dell´AES per un mese di appuntamenti (tutti alle 18.00), dal 29 gennaio al 3 marzo 2021.

L´iniziativa, inserita nel circuito “L´isola dei libri”, è organizzata dal Comune di Tempio Pausania e dall´Associazione Editori Sardi, in sinergia con la Biblioteca comunale e con il patrocinio e il sostegno economico dell´assessorato regionale alla Cultura.

IL TEMA. “Futuro prossimo” è intimamente correlato all´idea che il libro, nella sua concezione tradizionale del formato cartaceo, non possa essere dissociata dalle più ampie visioni offerte dal contesto attuale. E questo grazie al rapporto di mutua reciprocità e sinergia che è possibile creare tra le dimensioni semantiche del linguaggio e le sue diverse forme espressive. È così che parole, immagini e suoni trovano relazione non solo con la stampa tradizionale, ma con l´universo digitale, il multimediale e il crossmediale.

PROMOZIONE DELL´ISOLA. Questo intreccio di saperi e forme di comunicazione si presta a restituire l´immagine e la cultura locale, «esito e strumento di meticciati linguistici, identitari e culturali» – sostengono gli organizzatori – e possibile chiave di salvezza e sostenibilità dell´isola nel mondo. La modalità online garantirà il coinvolgimento diretto del pubblico spontaneo e delle scuole, permettendo un avvicinamento consapevole verso il mondo dell´editoria sarda, e favorendo la promozione e la valorizzazione della cultura della Sardegna attraverso l´idea dello scambio e il superamento dinamico delle distanze. Il titolo scelto per la manifestazione si lega inoltre all´attuale scenario e vuole rappresentare l´idea che «il futuro prossimo dell´oggi e del domani si può avverare soltanto grazie a forme di condivisione partecipata dei saperi, nelle loro variegate declinazioni espressive (parole, immagini e suoni).

www.editorisardi.it

Anno